Fausto Brizzi tra Cinema, Tv e Cicogne

Fausto Brizzi, nasce a Roma, classe 68. Regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, e scrittore italiano. Tra i suoi film più noti: Notte prima degli esami, Cemento armato, Maschi contro femmine, Amici come prima , Modalità’ aereo. Dal 1 gennaio 2025 è in sala con Dove osano le Cicogne.

Fausto Brizzi e Salvo Ardizzone

La prima domanda, un classico: quali sono state le sue prime idee tra scritti o primi cortometraggi degli esordi? 

Le prime idee le portai a metà degli anni 90 a Enrico Vanzina che mi spinse a continuare. In questi giorni, dopo tanti anni, stiamo ancora scrivendo insieme.

I film nati per il cinema poi passati in tv con la pubblicità, hanno creato scompiglio nell’ambiente, Carlo Verdone in un episodio raccontato all’ultima edizione del Premio Facce da Spot, diceva che inizialmente, di non essere per nulla d’accordo con Silvio Berlusconi, sulle interruzioni pubblicitarie, poi ha dovuto soccombere perché’ i tempi erano cambiati. Cosa ne pensa lei adesso, (con l’aggiunta dello streaming.) 

Per me le fruizioni successive non sono un problema, in fondo da quando il film è un file chiunque lo può mettere in pausa da solo. 

il regista Fausto Brizzi sul set

Dando un’occhiata alle foto di casa sua nei social, sembra uno spazio dedicato alla Pop Art.   

Amo la pop art ovviamente e i fumetti in particolare. Casa mia sembra una sede distaccata di Lucca Comics.

Gloria la serie tv. Avevo già commentato su Facebook la serie dicendo: “Gloria è un affresco della commedia italiana 3.0, che strizza l’occhio al cinema Italiano degli anni ‘60 della Dolce vita”. Un’affermazione plausibile?

Più che plausibile, un complimento. 

Silvia ed Eugenio, hanno reso sicuramente straordinaria la sua vita privata. Ma come hanno cambiato la sua vita lavorativa e creativa.

Silvia è una donna vera, indipendente e tanto tanto intelligente. È un occhio esterno al mio lavoro che mi aiuta a capire, giudicare, scegliere. Mi ha cambiato la vita. Ed Eugenio l’ha cambiata a tutti e due. È il nostro sole. 

In una intervista, avevo chiesto a Silvia Salis, sua moglie, quale personaggio avrebbe interpretato in un film con la regia Brizzi, lei ha risposto “sé stessa”. Conferma la risposta oppure ha un’altra idea?

Silvia, per sua fortuna, non recita e non ha alcuna fascinazione per il mondo dello spettacolo. 

 È più facile una sceneggiatura per un lungometraggio per il cinema o per la tv?

La differenza si sta affievolendo. Diciamo che però al cinema c’è ancora tanta più libertà che in tv.

Le piattaforme hanno aiutato il cinema in qualche modo o lo hanno affossato e trasformato?

Aiutato decisamente con il preacquisto dei film. 

Il suo ultimo libro “Siamo scritti a matita”, un amore a 360 gradi per la scrittura?

Io amo scrivere romanzi. Ma siamo nell’era dell’audiovisivo e quindi mi sono adeguato. Non credo smetterò mai di scrivere. 

Fausto Brizzi per il suo libro “Siamo scritti a matita”

Le storie dei suoi film sono autobiografiche o riflettono temi sociali? E dove colloca il suo ultimo film “Dove osano le Cicogne” con la prima volta sugli schermidi Pintus

Io parlo quasi sempre di quello che vivo o che vedo intorno. I film autobiografici ovviamente sono i più complicati perché devi distaccarti dall’accaduto per romanzarlo o per riderne. “Dove osano le Cicogne” è una commedia all’italiana e come tale affronta un tema controverso di oggi. Ognuno si farà la sua opinione vedendo il film ma credo sarà una buona fotografia nel tempo di questi confusi anni ’20. IL film fa molto ridere ma è anche toccante, lo reputo uno dei migliori che ho fatto, Pintus è una vera scoperta. 

Curiosità culinaria, le pietanze presenti nei suoi film e quelle che prepara per stupire i suoi ospiti coincidono?  

Direi di no! Quelle nei film sono le mie passioni, tipo i supplì.

Note dell’autoreSalvo Ardizzone, vive a Roma, attivista nel volontariato sociale, si occupa di pittura, fotografia, scrittura e arte pop. Alcune sue opere sono state esposte in diverse gallerie e mostre nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *